Spesso la cosa più difficile quando ci si mette a dieta è riuscire a soffocare la voglia di qualcosa di buono, soprattutto di qualcosa di dolce!
Per questo oggi vi voglio proporre una ricetta semplicissima per un dolce soffice e gustoso che ho perfezionato con un po’ di tentativi (non sempre perfetti!). L’idea mi è venuta perché a colazione ero stanca di mangiare le solite fette biscottate e volevo cercare un’alternativa sana, nutriente e gustosa. Il dolce è però l’ideale anche per una merenda golosa o quando volete concedervi un piccolo premio.
Fidatevi, è davvero buona! E inoltre sana, nutriente, veloce da preparare e sporcherete pochissimi utensili da cucina (una ciotola, le fruste elettriche, un cucchiaio e un coltello!)
Ecco quindi la mia Torta Light allo Yogurt Greco.
Ingredienti:
- 1 Vasetto di yogurt greco 0% di grassi da 170 g
- Albumi (200 g)
- Farina 00
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 4 cucchiai di miele
- 1 mela
- 3 cucchiai di olio di semi
- 50 g di cioccolato fondente
Procedura:
Montante a neve gli albumi, io uso quelli pastorizzati che si trovano comodamente nei supermercati più riforniti.
Nella stessa ciotola aggiungete tutti i liquidi insieme, quindi il vasetto di yogurt, i 3 cucchiai di olio di semi (io uso quello di girasole) e il miele (io uso quello di acacia, ma potete usare quello che preferite basta che se è denso lo sciogliete prima in microonde per qualche secondo). Continuate a frullare questi ingredienti: i tuorli si smonteranno leggermente, ma non vi preoccupate!
A questo punto aggiungete 3 vasetti di farina, frullate ancora e finché l’impasto risulterà morbido e omogeneo, qualora si fosse troppo indurito aggiungete dell’acqua. Infine aggiungete il lievito e date un’ultima mescolata all’impasto.
Sbucciate e tagliate a cubetti la mela e riducete il cioccolato fondete a scaglie. Vi consiglio di stare attenti nella scelta del cioccolato, scegliete uno fondente almeno al 70%. Aggiungete tutto all’impasto, mescolate e versate in una teglia foderata con carta da forno.
Cuocete in forno statico a 150-160° per 35 minuti circa.
Lasciar raffreddare e gustare!
La base del dolce è molto semplice e per questo si presta a subire delle varianti. Per esempio:
- Se non avete a disposizione gli albumi potete sostituirli con due uove medie intere.
- Potete sostituire mele e cioccolata fondente con altra frutta di stagione o frutta secca. Altrimenti potete lasciarlo semplice e spalmare della marmellata all’esigenza!